Ossobuco alla milanese
Tempo: 1h Difficoltà: Facile
Vino: BARCO REALE DI CARMIGNANO D.O.C.
Caratteristiche Organolettiche:
Rosso rubino con riflessi porpora. Profumo fruttato. Gusto secco, morbido , fresco di corpo abbastanza sapido
Caratteri del vino:
Mantiene le sue caratteristiche per circa tre anni, in base alla percentuale di cabernet ha profumo più o meno erbaceo
Ingredienti per 4
persone:
-
Ossibuchi: 4
-
Pomodori pelati: 400 gr
-
Burro: 80 gr
-
Vino bianco: Bicchieri 1
-
Carota
-
Cipolla
-
Sedano
-
prezzemolo
-
Farina
-
Sale
Esecuzione
1) In
un tegame suffientemente ampio rosolate la cipolla con il burro.
2) Infarinate
gli ossibuchi e disponeteli nel tegame.
3) Rosolate
a fuoco vivo da ambo le parte e quindi toglieteli dal tegame,
4) Tritate
la carota, il sedano ed il prezzemolo e fateli rosolare nella padella dalla
quale avete tolto gli ossibuchi.
5) Aggiungete
i pomodori pelati tritati e fateli cuocere.
6) Mettere
gli ossibuchi nel tegame, coprite con il vino e fate cuocere
7) Addensate
la salsa.
8) Servite
con risotto alla milanese.
Variante: Stessi
ingredienti e stessa preparazione, ma senza i pomodori
Buon appetito